DECCO Novità

BUCCIA NON EDIBILE SU AGRUMI, COSA VUOL DIRE?

BUCCIA NON EDIBILE SU AGRUMI, COSA VUOL DIRE?

28 Gennaio 2020 | Decco Italy |

SCOPRIAMO IL SIGNIFICATO DELLA BUCCIA NON EDIBILE SU AGRUMI.

Speriamo di fare cosa gradita cercando di approfondire la tematica etichettatura agrumi viste alcune soluzioni ‘creative’ che riscontriamo sul mercato.

Da qualche tempo gli operatori ci pongono frequentemente la seguente domanda:

 se cero gli agrumi devo scrivere “buccia non edibile” in etichetta? La risposta è NO!

Di seguito cerchiamo di fare chiarezza sugli gli elementi che possono indurre confusione.

Partiamo da quei prodotti che vengono comunemente chiamati “cere” ma che in realtà sono per definizione legislativa “agenti di rivestimento” reg 1333/2008 definisce Gli «agenti di rivestimento» come (inclusi gli agenti lubrificanti) sono sostanze che, quando vengono applicate alla superficie esterna di un prodotto alimentare, gli conferiscono un aspetto brillante o forniscono un rivestimento protettivo.

Gli agenti di rivestimento e i conservanti da noi utilizzati nelle diverse formulazioni ammesse nella comunità europea (E904, E901 ecc.) sono additivi alimentari quindi, per stretta definizione di legge, equiparati ad ingredienti pur non avendo funzione alimentare ma tecnologica. Per tali additivi, quando applicati agli agrumi, vale solo l’obbligo di specificarne  il trattamento sulla confezione di vendita. 

La loro presenza sulla buccia non inficia l’utilizzo della buccia per scopi alimentari.

L’additivo alimentare E904 (Gommalacca) ad esempio, è autorizzato, dallo stesso regolamento, nei prodotti di pasticceria (es. pasta reale) nei preparati da forno e nel cioccolato.

Nessuno potrebbe mai pensare di apporre la scritta ‘non edibile’ su questi prodotti.   

La confusione a nostro avviso è nata dal fatto che esiste l’obbligo di informare il consumatore sulla non possibilità di utilizzo della buccia degli agrumi per scopo alimentare, solo ed esclusivamente al caso in cui gli agrumi siano stati trattati in superficie con il principio attivo IMAZALIL (fungicida) dopo la raccolta. Tale obbligo scaturisce dal D.M. 27/08/2004 (Prodotti fitosanitari: limiti massimi di residui delle sostanze attive nei prodotti destinati all’alimentazione) nella sezione relativa all’autorizzazione ministeriale della sostanza attiva Imazalil.

Nella legge è presente la seguente avvertenza che è da riportare sull’etichetta del prodotto fitosanitario contenente Imazalil “… chi effettua il trattamento è tenuto ad informare l’utilizzatore che le bucce degli agrumi trattati non possono essere utilizzate a scopo alimentare”.

Per le ragioni sopra esposte solo ed esclusivamente gli agrumi trattati con Imazalil necessitano la avvertenza ‘buccia non edibile’.

Peraltro condividiamo, per completa informazione, che l’obbligo di etichettatura ‘buccia non edibile’ su agrumi con imazalil vige esclusivamente in Italia. In nessun altro paese del mondo vige questa prescrizione.

Attenzione: se la indicazione ‘buccia non edibile’ viene apposta su frutti contenenti solo cera si rientra in un caso informazione falsa e penalizzante della qualità del prodotto sanzionabile e perseguibile ai sensi del regolamento (UE) n. 1169/2011 e della direttiva 2011/91/UE D. lgs. 231/2017.

Infatti, essendo la dicitura “buccia non edibile” legata esclusivamente al trattamento con Imazalil la sua presenza in etichetta implica che il frutto deve contenere Imazalil.

La dicitura buccia non edibile non va mai da sola ma completa con l’indicazione del fungicida:

“trattato con Imazalil – buccia non edibile”

Rileviamo che alcuni confezionatori in relazione alla proibizione legata all’imazalil appongono la dicitura “Buccia edibile” laddove i frutti non vengano trattati con Imazalil quale ‘estensione ‘ in positivo.

 A nostro avviso, la legge non proibisce di scrivere in etichetta una dicitura ovvia da considerare come claim pubblicitario non obbligatorio che, come tutta la pubblicità tende a risaltare proprietà intrinseche al prodotto.

In conclusione:

Solo per frutti trattati con Imazalil etichettare sempre:

 “Trattato con Imazalil – buccia non edibile”

Agrumi solo con cere apporre es:

Frutta Tarocco

Origine:……

Ingredienti: E904 +E914+… (o quali altri additi)

Buccia edibile (ove e se ritenuto importante/rilevante quale claim pubblicitario e non per informazione di legge)

Restiamo a disposizione per ogni approfondimento ove necessario.

Maurizio Coniglione e Nunzia Lombardi

R&D Decco Italia

Info@deccoitalia.com

www.deccopostharvest.com/it